Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
8 di 266
Logroscino, Pier Domenico
Rinvigorire il Parlamento “tagliato” a scapito delle ragioni del regionalismo / Domenico Logroscino
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 24, p. 96-112
Lupo Nicola
L'ammissibilità dei referendum in materia elettorale, tra (necessaria) auto-applicatività e (moderata) manipolatività / Nicola Lupo
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 1, p. 131-134
Lupo Nicola
Una legislatura "lunghissima": con una svolta nell'evoluzione delle politiche istituzionali sul bicameralismo / Nicola Lupo
In: La XVII legislatura : elementi per un bilancio / a cura di Fabio Pacini ed Emanuele Rossi. - Pisa : University Press, 2020. - p. 103-116. - (Studi pisani sul Parlamento ; 9)
Mercurio Vincenzo
Sospensione della pena ed interdizione dai pubblici uffici / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 2, p. 68-71
Mercurio Vincenzo
Novità legislative in ''elettorale'' / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 10, p. 68-71
Mercurio Vincenzo
Art. 14 legge n. 53/1990. Cronistoria delle varie modifiche / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 11 , p. 66-69
Mercurio Vincenzo
Il "silenzio" elettorale e i "social" / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 3, p. 65-67
Mercurio Vincenzo
Riabilitazione e reiscrizione nelle liste elettorali / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2020, n. 1, p. 67-69
Minniti, Emilio
La giurisprudenza della Corte Costituzionale italiana in materia elettorale : dall’indirizzo sul referendum abrogativo alla convergenza con il modello tedesco / Emilio Minniti
Nomos : le attualità nel diritto. - 2020, n. 2, p. 1-27
Mola Aldo Alessandro
Giovanni Giolitti: la maledetta proporzionale / Aldo A. Mola
In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 27-44. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)
Mutterle, Maria Lodovica
La riforma proporzionale nelle riflessioni di Giacomo Matteotti / Maria Lodovica Mutterle
In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 83-103. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)
Nobile Stefano -
Rega Rossella -
Binotto Marco
Effetto Macerata : Dinamiche intermediali e agenda delle Politiche 2018 tra social e legacy media / Marco Binotto, Stefano Nobile, Rossella Rega
Problemi dell'informazione. - 2020, n. 1, pp. 87-114
Pacini Fabio
Le conseguenze della riduzione del numero dei parlamentari sul sistema elettorale / Fabio Pacini
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 101-113
-
Pubblicato anche in spagnolo, con il titolo "Las consecuencias de la reducción del número de diputados y senadores en el sistema electoral", in Transformación y reforma constitucional, desafíos y límites / Juan Ignacio Ugartemendia Eceizabarrena ... [et al.]. - Oñati : Herri arduralaritzaren euskal erakundea = Instituto vasco de administración pública, 2022, p. 122-133
A10 - Il Parlamento in generale
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Pacini Fabio
Petitti Stefano
Recenti sviluppi relativi al procedimento elettorale preparatorio / Stefano Petitti
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 165-176
Piccio Daniela R.
Italian Political Parties and Their Organisation beyond National Borders / Daniela R Piccio
Parliamentary affairs. - 73 (2020), n. 4, p. 918-933
Razza Andrea
Diario di fine legislatura: le cinque leggi elettorali / Andrea Razza
In: La XVII legislatura : elementi per un bilancio / a cura di Fabio Pacini ed Emanuele Rossi. - Pisa : University Press, 2020. - p. 255-262. - (Studi pisani sul Parlamento ; 9)
Romanato, Gianpaolo
Riforma proporzionale (1919) e crisi delle istituzioni dopo la Grande guerra. I giudizi di Luigi Sturzo / Gianpaolo Romanato
In: 1919-2019. riforme elettorali e rivolgimenti politici in Italia / a cura di Maria Ludovica Mutterle e Gianpaolo Romanato. - Sommacampagna (VR) ; Fratta Polesine (RO) : CIERRE : Casa-Museo Giacomo Matteotti, 2020. - p. 11-25. - (I quaderni di casa Matteotti ; 1)
Santini Giulio
Riforma costituzionale e sistema dei partiti : tra crisi della rappresentanza e opportunità di partecipazione, un'occasione per attuare l'art. 49 Cost. / Giulio Santini
In: Meno parlamentari, più democrazia? : significato e conseguenze della riforma costituzionale / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2020. - p. 115-128
Tarli Barbieri Giovanni
L'evoluzione della disciplina elettorale e il suo impatto sul controllo parlamentare dei risultati / Giovanni Tarli Barbieri
Il Filangieri. Quaderno. - 2019 (2020), p. 39-68
Venturini Fernando
Al voto dopo il discorso del 3 gennaio 1925? : Una circolare inedita del Partito socialista unitario / Fernando Venturini
Le carte e la storia. - 2020, n. 2, p. 177-186
pagina
8 di 266